img
La cultura vegana è una filosofia di vita che nasce dal cuore, apre gli occhi e ammaestra la mente.
Andrea Legnani
La cultura vegana è una filosofia di vita che nasce dal cuore, apre gli occhi e ammaestra la mente.
Andrea Legnani
La cultura vegana è una filosofia di vita che nasce dal cuore, apre gli occhi e ammaestra la mente. Andrea Legnani
Vai ai contenuti
img

Come puoi aiutarci?

Ecco cosa puoi fare
Se condividi il nostro Statuto (leggi lo Statuto) e il nostro Regolamento (leggi il Regolamento) e vuoi aiutarci nella nostra missione hai diverse modalità che ti elenchiamo.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti invia un’email a segreteria@futurovegan.org oppure contattaci direttamente online

COME ASSOCIAT*
Se vuoi partecipare alla vita sociale di Futuro Vegan, aiutarci a crescere e a diffondere la nostra filosofia di vita, condividendo le nostre scelte diventa associat*.

Le/Gli associat* hanno tante opportunità in più:
  • partecipare all’Assemblea;
  • votare per l’elezione degli organi sociali;
  • candidarsi per l’elezione nel Consiglio Direttivo;
  • partecipare a tutte le nostra attività.



COME VOLONTARI*
Puoi aiutarci ancora di più. Dopo la tua iscrizione puoi diventare volontari* di Futuro Vegan ODV di Arezzo (contattaci), partecipando attivamente con noi al fine di raggiungere i nostri obiettivi.
Non è obbligatorio partecipare sempre è sufficiente che ci dedichi, quando puoi, un pò del tuo tempo.

CON IL 5×1000
A te non costa nulla, per noi è molto importante. Ci aiuterai a diffondere la cultura vegana.
In occasione della denuncia dei redditi puoi donarci il tuo 5×1000.
Donare è semplice: nel primo riquadro in alto a sinistra (“Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, …) dei sette riquadri adibiti alla scelta per la destinazione del 5×1000 dei modelli di dichiarazione dei redditi (CU Certificazione Unica, PF Modello Redditi Persone fisiche, Modello 730-1) inserisci il nostro codice fiscale 92078470512 e completa con la tua firma (vedi esempio).

CON UNA DONAZIONE
Le donazioni all’Associazione Futuro Vegan ODV di Arezzo usufruiscono delle agevolazioni fiscali riservate alle O.D.V. (Organizzazioni di Volontariato)

Puoi sostenere Futuro Vegan ODV, Località Scopetone 40/d, 52100 Arezzo, mediante una donazione:
  • con bonifico IBAN IT17Q0623014100000041188864, Credit Agricole, intestato a Futuro Vegan ODV di Arezzo;
  • con paypal email segreteria@futurovegan.org
  • online con paypal cliccando sul seguente pulsante
  • in natura.

Dona adesso
Se la donazione è per un particolare evento o causa scrivilo per esteso nella causale del versamento altrimenti scrivi genericamente “donazione”.
Le donazioni generiche saranno utilizzate per la nostra attività istituzionale.

DEDUZIONI E DETRAZIONI
(A partire dall’anno di imposta 2018 – Art.83 C.T.S.)

Se sei una persona fisica puoi:
  • detrarre le erogazioni liberali in denaro o in natura nella misura del 35% dell’importo donato per un importo complessivo in ciascun periodo d'imposta non superiore a 30.000 euro,
o in alternativa
  • dedurre le erogazioni in denaro o natura per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato.

Se sei un’azienda o un ente puoi:
  • dedurre le erogazioni liberali in denaro o in natura fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.

Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l'eccedenza può essere computata in aumento dell'importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.

  • La deduzione riduce l'imponibile del contribuente
  • La detrazione permette di ridurre direttamente l'imposta

Avvertenze:
  • Le detrazioni e deduzioni in denaro o in natura sono consentite a condizione che il versamento sia effettuato con i sistemi di pagamento di cui all’art. 23, D.Lgs. 9.7.1997, n. 241, tramite banca o ufficio postale con bonifico o bollettino di c/c postale, assegni bancari e circolari, con carta di credito, di debito e prepagate, conservando la relativa ricevuta.
  • Sono escluse dalle agevolazioni fiscali le donazioni in contanti e le quote associative.
  • I soggetti che effettuano erogazioni liberali non possono cumulare la deducibilità o detraibilità con altra agevolazione fiscale prevista a titolo di deduzione o di detrazione.

Erogazioni liberali in natura
Le agevolazioni fiscali sono previste anche per le erogazioni liberali in natura.

Disposizioni
Il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 28.11.2019 ha stabilito le regole per le erogazioni liberali in natura e di seguito descritte.

Scopo della erogazione in natura
Ai fini della detrazione e della deduzione le erogazioni liberali in natura dovranno essere utilizzate dall’associazione per lo svolgimento dell'attività statutaria, ai fini dell'esclusivo perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Valore del bene
L'ammontare della detrazione o della deduzione spettante è quantificato sulla base del valore normale (valore di mercato) del bene oggetto di donazione, determinato ai sensi dell'art.9 del Tuir.
Il valore normale, definito dall’art.9 del Tuir (Dpr n. 917 del 1986), è il prezzo o il corrispettivo mediamente praticato per i beni e i servizi della stessa specie o similari, in condizioni di libera concorrenza e al medesimo stadio di commercializzazione. Per la sua determinazione si fa riferimento, in quanto possibile, ai listini o alle tariffe del soggetto che ha fornito i beni o i servizi, ai listini delle camere di commercio, alle tariffe professionali.

Se la donazione è un bene strumentale (un bene oggetto di ammortamento), l’ammontare dell’agevolazione è calcolata in riferimento al residuo valore fiscale alla data in cui avviene l’erogazione.

Se la donazione è di un servizio o di una materia prima o sussidiaria (le materie prime coincidono con la materia fondamentale di cui si compone un prodotto finito, le materie sussidiarie sono beni secondari che entrano nel processo produttivo), l’ammontare della detrazione o della deduzione è calcolato prendendo in riferimento il minore tra il valore normale e quello determinato applicando le disposizioni dell’articolo 92 del TUIR “secondo il metodo della media ponderata o del “primo entrato primo uscito”.

Nel caso non sia possibile desumere il valore del bene sulla base di criteri oggettivi o nel caso in cui il valore determinato del bene superi i 30mila euro, il donatore dovrà acquisire una perizia giurata che attesti il valore dei beni donati, recante data non antecedente a novanta giorni il trasferimento del bene.

Documentazione
L'erogazione liberale in natura deve risultare da atto scritto.
  • Il donatore:
deve rilasciare una dichiarazione con la descrizione analitica dei beni donati e l'indicazione dei relativi valori. Nel caso non sia possibile desumere il valore del bene o nel caso in cui il valore superi i 30mila euro, il donatore deve consegnare all’Associazione anche la perizia giurata di stima.
  • L'Associazione:
deve rilasciare una dichiarazione con cui si impegna ad utilizzare direttamente i beni medesimi per lo svolgimento dell'attività statutaria, ai fini dell'esclusivo perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Grazie per il tuo sostegno

Per ulteriori info invia un'email a info@futurovegan.org o contattaci direttamente online.



Associazione Futuro Vegan ODV
Località Scopetone 40/D - 52100 Arezzo
Cod.Fisc. 92078470512
Iscritta nel RUNTS, Sezione Organizzazioni di volontariato,
   il 12.9.2022 con numero di Repertorio 48141.
(Adozione n.17914 del 12.9.2022 della Regione Toscana)
Associazione di Volontariato Futuro Vegan ODV
Località Scopetone 40/D - 52100 Arezzo C.F.92078470512
Iscritta nel RUNTS, Sezione Organizzazioni di volontariato,
   il 12.9.2022 con numero di Repertorio 48141.
(Adozione n.17914 del 12.9.2022 della Regione Toscana)

italia non profit
Torna ai contenuti